Il Futuro che vogliamo, qui e ora! – Socrate Occupato

Il Futuro che vogliamo, qui e ora! – Socrate Occupato

Oggi noi studentesse e studenti rivendichiamo uno spazio, simbolicamente racchiuso in una scuola, ma molto più ampio, consapevoli che in questo momento storico abbiamo il dovere e il diritto di essere parte attiva dei cambiamenti radicali, sociali e culturali, che sono in atto nel nostro mondo.

L’occupazione è un momento essenziale per noi, è lo spazio dove la nostra opposizione diventa reale, senza fermarsi al NO incondizionato; l’occupazione è il luogo dove prende vita una realtà alternativa, è il Socrate Occupato il luogo in cui i nostri desideri, le nostre ambizioni, i nostri pensieri possono prendere forma, senza pregiudizi.

Prendersi cura della propria Scuola è un’esperienza fantastica, un atto di crescita personale enorme per le nostre coscienze.
Abbiamo riconsegnato il Socrate più bello di quanto fosse prima ed anche quest’anno sarà così: amiamo queste mura malandate, le custodiamo con affetto e gelosia perché la nostra Scuola è un posto speciale per noi.

Infine, in un periodo storico nel quale chiudersi in se stessi, arroccandosi nelle proprie convinzioni, è la tendenza più diffusa, risponderemo aprendo la nostra Scuola al territorio, faremo in modo che il Socrate diventi un’esplosiva supernova di idee, un vero e proprio centro d’irraggiamento culturale, e che possa ospitare grandi personalità del nostro paese.

Invitiamo tutte e tutti a rendersi partecipi della nostra mobilitazione e richiedere tramite i nostri recapiti il Documento di Mobilitazione integrale, approvato a maggioranza durante l’Assemblea d’Istituto Straordinaria del 13 Novembre 2018.

Le Studentesse e gli Studenti del Socrate Occupato”

C’è un Bando per Te – Sportello per il Diritto allo Studio

C’è un Bando per Te – Sportello per il Diritto allo Studio

Le tasse universitarie salgono, le trafile burocratiche si fanno sempre più lunghe, i diritti delle studentesse e degli studenti vengono ridotti e rimangono sconosciuti ai più: per questo nasce “C’è un bando per te”, sportello autogestito su tasse, borse di studio, bandi ed orientamento in entrata!

Ogni domenica, dalle 15 alle 19, all’Aula Studio Piero Bruno studenti che hanno avuto modo di conoscere a fondo i meccanismi di graduatorie, borse di collaborazione e in generale ogni aspetto della burocrazia che si cela dietro ogni aspetto della vita universitaria.

Siamo convinti che non si possano difendere i propri diritti senza conoscerli: se non sono le istituzioni ad informare gli studenti, Uni.insur si muove!

Da domenica 23 aprile, ogni domenica dalle 15:00 alle 19:00

Aula Studio Piero Bruno, Via degli Armatori 2