-
CHI SIAMO
"Tutto nacque al Liceo Scientifico Peano qualcuno potrebbe dire, al Liceo Socrate o al Goethe qualcun altro. Qualcuno dice che tutto naque al Severi. Un bel gruppo di persone dice invece che tutto naque tra via dei Volsci e la Sapienza, o altri che tutto è nato al Karlotta e nel quartiere Garbatella""Aqui estamos, estos somos" -
BLOG
"Prima il Collettivo Politico Dante di Nanni, la scuola e il territorio. Poi il csoa, l'università, Roma, il Mondo e l'America Latina con i miei viaggi e le nostre carovane. Prima amici poi compagni, ora sorelle e fratelli. Prima i cortei poi le azioni, prima la paura poi la fiducia, ora la consapevolezza di essere insieme sulla buona strada, ovunque si vada. Lunga vita ai ribelli!""Caminante non hay camino, se hace camino al andar" -
EVENTI
"Contro l’orrore il senso dello humor. Bisogna ridere per fare il mondo nuovo, altrimenti ci viene quadrato e non può girare.""Gioia e Rivoluzione" -
PROGETTI
"Cosa facciamo oggi prof? Quello che facciamo tutti i giorni, Mignolo: Tentare di conquistare il mondo!" -
RETI
"Siate sempre capaci di sentire nel profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo""Hasta la victoria siempre!" -
COME PARTECIPARE?
"Le nostre assemblee di gestione abbattevano persino i muri dello specismo. E non mi riferisco solo alla partecipazione dei compagni cani. Una volta facemmo un'assemblea in presenza di un cinghiale. Si, un cucciolo di cinghiale che si aggirava al centro del cerchio dell'assemblea e, con coraggio degno della sua specie, sfidava un cane ben più grande di lui. Quel cinghialetto avrebbe potuto essere una metafora della nostra voglia di sfidare nemici più grandi di noi. Oppure avrebbe potuto essere un ingrediente fondamentale per accompagnare le pappardelle""Un'esperienza... Che continuerà"
Ultime Notizie
Galleria fotografica | 22 momenti dal 2020
Un anno di abbandono del Farmers Market di Via Passino
J’accuse… ma senza fermarsi mai
Riflessioni lungo la strada // tenere insieme centri sociali e comunità parrocchiali.
Join the Resistance || 25 Aprile 1945 – 25 Aprile 2020
25 Aprile 2020 – Join the Resistence!
Prossimi Eventi
Progetti
La strada è, dal 1994, il centro sociale occupato e autogestito di Garbatella, cuore antifascista e democratico della città di Roma.
Occupato in occasione del ventisettesimo anniversario dell’assassinio del Che, nello stesso anno del lavantamiento zapatista e della rivolta di Milano, per due decenni è stato protagonista delle vicende di movimento locali e globali.
Lungo questo percorso, generazioni di militanti e attivisti politici si sono avvicendate passandosi il testimone in questa “Università della ribellione popolare”.
L'ASSEMBLEA DEL CENTRO SOCIALE SI RIUNISCE OGNI LUNEDÌ ALLE 20.00
Siamo aperti a proposte culturali, musicali, politiche o di altro genere e invitiamo chiunque ne abbia voglia a partecipare alla gestione dello spazio e delle sue attività o a inviarci una mail.
Categorie
Lascia la tua Email
Vuoi rimanere in contatto con noi? allora iscriviti alla nostra newsletter!This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Type: OAuthException