da admin | 10 Ott 2020
Black lives Matter Roma lancia il suo Manifesto Politico
// 10 ottobre
h17.30
Piazza Damiano Sauli//
Dall’immensa piazza del 7 giugno, convocata per ricordare George Floyd e tutte le vittime della violenza poliziesca, abbiamo continuato ad osservare il movimento di liberazione americano e le sue rivendicazioni, sentendoci sempre più stimolat* ad intraprendere una riflessione trasversale e intersezionale su ciò che affrontiamo ogni giorno in Italia e in Europa.
Da qui l’idea di chiamarci Black Lives Matter Roma , da qui l’idea, portata avanti in questi mesi, di scrivere un Manifesto che almeno ad un primo livello cittadino, approfondisse gli aspetti sistemici di una violenza radicata in ogni ambito delle nostre vite, da quello lavorativo e scolastico a quello generazionale.
Abbiamo redatto una base da cui partire per confrontarci con le voci razzializzate che ancora non abbiamo conosciuto, ma con cui sappiamo di condividere diversi aspetti della nostra condizione materiale ed esistenziale, a Roma come in altri territori.
Prima di rivolgerci però ad un confronto nazionale, pensiamo che sia essenziale attivare un dibattito che coinvolga la comunità urbana della capitale, la nostra comunità.
Per questo vi invitiamo il 10 ottobre alle 17.30 a piazza Damiano Sauli per presentarvi questo testo collettivo, pront* a far partire un lavoro di approfondimento e divulgazione, da portare avanti nei prossimi mesi.
Saremo all’aperto, indosseremo le mascherine per la tutela di tutt*, ma proveremo a cogliere il tema del respiro che ci arriva da lontano, per dare ossigeno al nostro presente e ai percorsi futuri.
#Blacklivesmatter
#BlacklivesmatterRoma
#NoJusticeNoPeace
#manifestoBLM
da admin | 9 Ott 2020
Venerdì 9 ottobre non prendere impegni! Dalle 20:00 tutte e tutti invitati alla cena per sostenere il compleanno del Centro Sociale La Strada. Prezzi popolari e tanta voglia di stare insieme, perciò invita e porta con te amici, amiche, la tua famiglia,il tuo cane, amori storici o passeggeri.
Prenota nell’evento o all’indirizzo email csoalastrada@gmail.com
(Indicando nome e numero di prenotati).
da admin | 8 Ott 2020
DIRITTI, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ, SU DUE RUOTE CI RIPRENDIAMO LA CITTÀ!
18:00 Pedalata in solidarietà con il Global Riders Strike: partiamo tutte e tutti insieme da Parco Schuster.
21:00 circa, saremo al Csoa La Strada per un brindisi che dia il via alla festa!
PEDALATA IN SOLIDARIETÀ CON IL GLOBAL RIDERS STRIKE
L’8 ottobre, dal Giappone agli Usa, sarà l’#InternationalRidersStrike (https://lis-isl.org/…/declaracion-internacional-8-de…/) e come Centro Sociale e Ciclofficina Alfredo Martini abbiamo deciso di attraversare questa data con una pedalata che partirà da Parco Schuster alle 18:00 e attraverserà tutto il nostro municipio, concludendosi davanti al centro sociale con un brindisi per i 26 anni della Strada.
Da pochi mesi abbiamo deciso di riaprire la Ciclofficina grazie all’impegno delle ragazze e dei ragazzi del Collettivo Politico Galeano, ridando vita a un percorso di sensibilizzazione sull’uso di mezzi di trasporto sostenibili, dentro le scuole e per il quartiere.
Negli ultimi anni si è acceso il dibattito riguardo ai cambiamenti climatici e in una città come Roma non possiamo non notare l’enorme quantità di mezzi privati che l’attraversano intossicando i nostri polmoni.
Inoltre, dopo l’appuntamento di giovedì, insieme a Fridays for Future partiremo da Piazza Biffi alle 8:30, sempre pedalando, per raggiungere il concentramento a piazza del popolo.
***Per entrambe le pedalate ci stiamo attrezzando per reperire biciclette da mettere a disposizione per chi ne avesse bisogno.
scrivete alla Ciclofficina Popolare Alfredo Martini, su Facebook o su Instagram, per segnarvi***
da admin | 8 Ott 2020
Un altro giro attorno al Sole// 26 anni di occupazione!
Nonostante la percezione del tempo fortemente condizionata, è stato comunque un anno ricco di radicalità e rivendicazione manifestate in tutto il Mondo. Non ci siamo mai fermatǝ, sempre a disposizione di un territorio che da 26 anni a questa parte ci mette in moto e stimola solidarietà e lotta, accompagna e dà sempre più forza alle gambe di ognunǝ.
Ecco perché “Eppur si muove” è il titolo di questi tre giorni di festa, un’espressione ironica per mettere in rilievo l’urlo globale che parte da precise tematiche e movimenti in tutto il mondo, che sta spostando correnti e maree e che sfida costantemente le contraddizioni del presente.
Ribaltare paradigmi è fondamento della nostra scuola e della nostra storia, da quando l’8 ottobre del 1994, diversǝ compagnǝ diedero nuova vita a uno stabile in disuso da anni.
Con lo scorrere del tempo più generazioni si sono susseguite, lasciando ognuna traccia del suo passaggio.
Ad ottobre saranno 26 anni dal giorno in cui sono state aperte le porte di quel magazzino, ma mai come oggi sarà necessario per noi mantenerle spalancate per stare ancora più vicino alla Free Garbatella, casa e base di partenza.
È in quelle strade e in quelle piazze che vogliamo festeggiare questa storia collettiva, invitando a partecipare tuttǝ coloro con cui abbiamo seguito una parte di cammino, approfondendo e condividendo ciò che i nostri occhi colgono sempre con emozione, i movimenti che continuano a fare leva e a far girare il Mondo.
**PROGRAMMA (quasi) COMPLETO**
8 ottobre
18:00 Pedalata in solidarietà con il Global Riders Strike: partiamo tutte e tutti insieme da Parco Schuster per arrivare al Csoa La Strada per un brindisi che dia il via alla festa!
https://fb.me/e/1dbhys8pk
9 ottobre
8.30 Partecipiamo insieme allo Sciopero Globale per il Clima: partenza da Piazza Biffi per raggiungere Piazza del Popolo in bicicletta.
17.00 Open Day dei progetti / Mostra Fotografica “Storie e volti della Garbatella” / Murales dedicato al quartiere (a breve gli artisti e le artiste che parteciperanno)
Ore 20.00 Cena (prenotazione obbligatoria!)
LINK: https://fb.me/e/4lGbe9sNU
10 ottobre
Dalle 16:00 in poi, festa a Piazza Sauli!
Esibizione della Murga e merenda per bimbe e bimbi
18:00 Presentazione del Manifesto di Black Lives Matter Roma (a breve la lista degli ospiti!)
20:00 Performance del gruppo di Danze Popolari “Le Tarantole”
20:30 Pink Puffers in concerto!