Raimo – De Ruggeri in Una Notte per Scuola Pop

Raimo – De Ruggeri in Una Notte per Scuola Pop

La Scuola Popolare Piero Bruno e il Coordinamento Studenti Medi Spud – Disobbedire si Può – coglie l’occasione per una nuova serata di Dibattito e Teatro sulla Scuola Pubblica al Csoa La Strada: la Scuola che conosciamo, la Scuola che vogliamo difendere e cambiare, la Scuola che oggi va ancora messa in discussione.

Un’occasione importante per discutere di Scuola a partire dall’ultimo libro di Christian Raimo “Tutti i Banchi sono Uguali” ed. Einaudi – una ricerca più che mai attuale – per parlare di Scuola ed Uguaglianza – e ricostruire le radici delle ultime riforme scolastiche, dal mantra della Valutazione Meritocratica al rapporto vincolante tra Scuola e mondo del lavoro.

La serata proseguirà con lo spettacolo teatrale di Carlo De Ruggieri ( protagonista della serie tv cult Boris) “Tranquillo Prof la richiamo io” tratto dall’omonimo romanzo di Christian Raimo pubblicato per Einaudi nel 2015.

A cinquant’anni da Lettera a una Professoressa, un incontro per guardare alla Scuola di oggi con gli occhi della critica e della passione politica sul mondo dell’Istruzione.

L’incontro sarà accompagnato dalla partecipazione di :

– Guido Benvenuto docente di Pedagogia Sociale all’ Università di Roma La Sapienza
– Massimiliano Fiorucci docente di Pedagogia dell’Intercultura all’Università di Roma 3
e inaugurerà il corso di Autoformazione di educatori di Strada della Scuola Popolare Piero Bruno per l’anno 2017/2018

Durante la serata sarà possibile cenare a sostegno della Scuola Pop Piero.
Ingresso a sottoscrizione per la Spettacolo Teatrale

Open Day alla Scuola Pop Piero Bruno – Non Mancare!

Open Day alla Scuola Pop Piero Bruno – Non Mancare!

Vuoi insegnare?

Vuoi trasformare la tua città?

Vuoi entrare nel collettivo della più ambiziosa squadra di educatori che Roma abbia mai conosciuto?

La Scuola Popolare Piero Bruno riapre per il suo 9°anno di attività, e lancia un Open Day pieno di sorprese e opportunità.

Dal mese di Ottobre riapriranno i corsi della Scuola Popolare, dedicati ai ragazzi e alle ragazze tra gli 11 e i 18 anni che cercano alleati per affrontare il mondo della Scuola, per non rinunciare al proprio diritto allo studio, per entrare in una comunità di pari, dove studiare è una sfida da affrontare insieme.

Ma la Scuola Popolare è un progetto aperto, un laboratorio di ricerca pedagogica, e ancora di più di pratica educativa, dove la solidarietà diventa una esperienza di autoformazione; Ricerca e Azione.
Divenire Educatori e Educatrici nella Scuola Pop Piero Bruno è una scommessa con noi stessi, affrontare la Scuola Pubblica, le sue insufficienze, i suoi limiti, le mille difficoltà che le trasformazioni della società e della nostra città ci mettono davanti.

Cos’è una comunità educante?
Cosa vuol dire Educare in Strada?
Perchè vale la pena lottare perchè nessuno rimanga indietro?

Queste le domande che guidano l’impegno della Scuola Popolare, per mettere in discussione l’istituzione, e trasformare un pomeriggio di studio comune e individuale in un luogo accogliente per tutti e tutte.

L’Open Day presenterà allora i progetti futuri della ScuolaPop:

– un racconto e una relazione per i curiosi del mondo della formazione;
– una formazione per gli aspiranti insegnanti; ( ANCHE PER CHI VUOLE INSEGNARE AI PIù PICCOLI!);
– un luogo accogliente per ragazz@ e famiglie che cercano supporto nello studio;
– un laboratorio di idee che stiamo confezionando per far esplodere creatività, impegno, e passione e continuare a cambiare questa città.

e insieme una piccola festa, perchè un progetto comune è un’occasione per incontrarci, conoscerci e progettare una o cento storie, come sempre, Con OStinato Rigore!

Sportello di sostegno alla maturità – Tesina e Orale

Sportello di sostegno alla maturità – Tesina e Orale

La Scuolapop Piero Bruno e il Coordinamento SPuD – Disobbedire Si Può ripropongono per il terzo anno lo sportello di sostegno per l’esame di maturità: un occasione di confronto orizzontale, di dialogo tra pari e e di aiuto reciproco, per poter affrontare gli esami con tranquillità.

DALLE 16:30 ALLE 19:30

Lunedì 5: Prima Prova

Mercoledì 7: Tesina e orale

Venerdì 9: Seconda prova

Lunedì 12: Seconda prova

Mercoledì 14: Tesina e orale

Venerdì 16: Tesina e orale

Comunicaci la tua partecipazione scrivendo a pierobruno.scuolapop@gmail.com o scrivendo nell’evento!

Sportello di sostegno alla maturità – Seconda Prova

Sportello di sostegno alla maturità – Seconda Prova

La Scuolapop Piero Bruno e il Coordinamento SPuD – Disobbedire Si Può ripropongono per il terzo anno lo sportello di sostegno per l’esame di maturità: un occasione di confronto orizzontale, di dialogo tra pari e e di aiuto reciproco, per poter affrontare gli esami con tranquillità.

DALLE 16:30 ALLE 19:30

Lunedì 5: Prima Prova

Mercoledì 7: Tesina e orale

Venerdì 9: Seconda prova

Lunedì 12: Seconda prova

Mercoledì 14: Tesina e orale

Venerdì 16: Tesina e orale

Comunicaci la tua partecipazione scrivendo a pierobruno.scuolapop@gmail.com o scrivendo nell’evento!

Sotto le Stelle con La Scuola Pop Piero Bruno – Cena a Sostegno

Sotto le Stelle con La Scuola Pop Piero Bruno – Cena a Sostegno

Eccoci arrivati all’Estate, e anche alla Scuola Popolare Piero Bruno si avvicina alle Vacanze. Ma prima del meritato riposo c’è ancora tanto da fare, e quale migliore occasione che una Cena Estiva sulla Terrazza più bella della Garbatella al Csoa La Strada per raccontare l’anno appena trascorso e i progetti già in cantiere che lanceremo da Settembre!

Un anno da raccontare, di Educazione Popolare, di lotta alla Dispersione Scolastica, ai suoi mille volti e altrettante storie di riscatto. Un anno di Impegno con Ostinato Rigore, ma anche di amicizia e solidarietà, di curiosità esplosiva e di quell’ambizione pazza che da una piccola Scuolina della Garbatella si possa cambiare la Città.

10 euro per la Cena Popolare:

Chiudiamo così l’8° anno della Scuola Popolare Piero Bruno e vogliamo farlo con una grande cena popolare servita e organizzata da insegnanti studenti e studentesse della Scuola, per sostenere con un contributo le attività per ragazzi e ragazze impegnati nella conquista del miglior diritto allo studio possibile.

La Scuola Popolare Piero Bruno è un progetto di affiancamento ai compiti e sostegno allo studio rivolto ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori del Municipio Roma VIII. Un
Nato nel Centro Sociale La Strada otto anni fa da un collettivo di studentesse e studenti universitari, il progetto si pone l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e di promuovere sul territorio il diritto all’istruzione.

Il metodo di intervento della Scuola Popolare si ispira alla “educazione tra pari” e al principio del “mutuo soccorso” tra studenti di diverse generazioni. Due pomeriggi a settimana, studenti delle scuole medie superiori, universitari ed ex studenti aiutano i ragazzi e le ragazze del Municipio a superare le loro difficoltà a scuola creando un contesto di relazioni “orizzontali” che rovescia il modello “verticale” tipico dell’istituzione scolastica.