Renoize 2017

Renoize 2017

2 SETTEMBRE // PARCO SCHUSTER // Renoize 2017
11 ANNI DI MEMORIA // LOTTE // ANTIFASCISMO11 Anni di Socialità, Arte, Festa, Inclusione, Condivisione. 11 Anni di un linguaggio che diffonde Accoglienza, Libertà, Solidarietà, Eguaglianza. 11 anni di pratiche che combattono il fascismo, il sessismo, il razzismo, qualsiasi forma di oppressione e negazione della vita, della terra, della natura.

A BREVE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO !!!
il 27 Agosto come ogni anno ci rivediamo a Focene allo stabilimento Buena Onda per ricordare Renato lì dove è stato assassinato. Con Rabbia e con Infinito Amore.

☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰☰

Quest’anno sono 11 anni che mani fasciste ci hanno portato via Renato. L’ennesimo omicidio dettato da una cultura mortifera che tende a seminare odio per le diversità, disprezzo per la solidarietà, fomento per ogni paura viscerale. Per questo, da 11 anni a questa parte, in occasione dell’anniversario di quella aggressione rispondiamo facendo vivere le passioni e i sogni di Renato, legati alla musica, alla convivivialità e alla capacità di stare insieme sancendo con determinazione alcuni valori fondamentali come l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antisessismo.

Ma cercando anche di fare uno sforzo in più, cercando di interrogarci su come farli vivere ogni giorno, come fare in modo che la cultura del fascismo venga sconfitta da nuove relazioni vitali, fuori da logiche di sfruttamento e sopraffazione. Quest’anno, in un contesto di crisi sociale ed economica, con una Giunta capitolina schiacciata sempre più su interessi finanziari e immobiliari e con affermazioni di posizioni razziste, ci rivediamo Sabato 2 Settembre a Parco Schuster, e prima ancora il 27 Agosto a Focene, per lo svolgimento di un’iniziativa in cui una larghissima parte del territorio partecipa, in cui il tessuto sociale dell’VIII municipio si mobilita, in cui da tutta la città, dalle isole alla penisola, arrivano persone, si esprime solidarietà, si attiva complicità.
CON RABBIA E CON INFINITO AMORE
#ionondimentico Renato Biagetti
#PerchèNonAccadaMaiPiù

Renato Vive – Focene #Ionondimentico

Renato Vive – Focene #Ionondimentico

27 Agosto, Renato Vive – Renoize 2017

l 27 Agosto come ogni anno ci rivediamo alle 16.00 a Focene allo stabilimento Buena Onda per ricordare Renato lì dove è stato assassinato. Sempre con la stessa Rabbia Sempre con lo stesso infinito Amore.#Ionondimentico // CONTRO OGNI FASCISMO

Si inizia Dalle 16 a Continuare a Far vivere i Sogni di Renato :

▣ Torneo di beach rugby con gli ALL Reds Rugby Roma ▣

MUSICA // PAROLE // SOCIALITÁ

Dalle 19 Aperitivo Buono preparato dalle Madri Per Roma Citta’ Aperta // “SorprendentI Scintille” di Fuoco a cura de Le Lapille // Ambientazioni Sonore From SalaRossa DJ Han Zel // Proiezione di Gli Occhi Di Renato – Io non dimentico di Alessandra Magrini e Daniele Napolitano // FREESTYLE ed EVOLUZIONI Hip-Hop con il LHHM – Lab Hip Hop MeticcioEmiliano Ill Nano Rapnoize e altr* // FIRE JAM e molto altro, molt* altr*, TUTT* NOI

Erano le cinque del mattino di domenica 27 agosto 2006.
Renato Biagetti aveva 26 anni ed era stato ad un concerto reggae sul litorale romano, a Focene. Una serata tranquilla, come tante altre. Fino all’alba quando sta per tornare a Roma. Proprio fuori dal chiosco, sulla spiaggia, una macchina grigia metallizzata accosta la vettura dove Renato e i suoi amici sono appena saliti. «E’ finita la festa?». «Sì? E allora perché non ve ne andate a Roma?!», ha detto uno dei due che era a bordo prima di scendere con la lama tra le dita. Tre colpi al cuore e ai polmoni di Renato.
Renato, un amico, un compagno, un fratello è morto cosi per un’ aggressione fascista.

Tutti e tutte devono conoscere la tua storia chi ti ha ammazzato cosi freddamente non merita niente figuriamoci il perdono!

Con rabbia e tanto amore continuiamo a far vivere i sogni di Renato..

Ciao ♥ Renà!

Lettera del Comitato Madri per Roma Città Aperta alla Sindaca Raggi per la realizzazione di Renoize 2017

Lettera del Comitato Madri per Roma Città Aperta alla Sindaca Raggi per la realizzazione di Renoize 2017

Sottoscriviamo e condividiamo la lettera che le Madri Per Roma Citta’ Aperta hanno indirizzato a Virginia Raggi e Luca Bergamo.

Alla Sindaca di Roma sig.ra Virginia Raggi

All’attenzione del Vicesindaco di Roma sig. Luca Bergamo

Gent. Sindaca Raggi,

siamo il Comitato “Madri per Roma Città Aperta” nato dieci anni fa per desiderio di Stefania Zuccari, madre di Renato Biagetti, ingegnere della robotica con specializzazione nel suono, di 26 anni, che il 27 agosto 2006 è stato assassinato con otto coltellate.

Si trovava all’uscita di un concerto di musica reggae, a Focene, con un amico, colpito di striscio, e la sua fidanzata, anche’essa vittima dell’aggressione. E’ stato affrontato da due giovanissimi fascisti senza un apparente motivo. Non c’è stata una “lite tra balordi” come si è scritto in un primo momento e poi totalmente negato nella sentenza processuale, ma una stupida rivendicazione del territorio. Sì, questa è la cultura nella quale sono cresciuti e sono stati educati assassini di Renato: esclusione, razzismo, omofobia, violenza, odio, sessismo.

Stefania, la mamma di renato, insieme al fratello Dario, hanno voluto ricordare ogni anno Renato con la cosa che amava di più : la musica. Ogni anno a San Paolo a Parco Schuster abbiamo tenuto un evento chiamato Renoize fatto di musica e interventi di realtà che si occupano di antifascismo e di resistenza al disagio sociale e alla perdita dei diritti. Evento che richiama da anni, migliaia di persone provenienti da tutta la Città, dall’Italia e anche dall’estero, evento che si ripete anche in altrie parti di Europa , insieme tutti a ricordare che di fascismo ancora si muore.

Renoize segue il giorno del ricordo di Renato che si tiene a Focene dove la famiglia e gli amici di Renato, le nuove famiglie che nel tempo si sono create, tanti bambini, ma anche tante persone incontrate nei nostri percorsi di madri antifasciste, giovani immigrati si incontrano affettuosamente per un ricordo più intimo.

Abbiamo appreso, sgomente e sinceramente dispiaciute, che quest’anno non è stato concesso il permesso per il concerto di Renoize, questo appuntamento così importante per noi amici e familiari di Renato e per le tante situazioni di lotta e di resistenza della città che da anni hanno contribuito a costruire quest’evento.

Le chiediamo dunque di poterla incontrare il più presto possibile per poterle raccontare , chi è Renato, che cosa è nato dalla sua morte, cos’è Renoize, così come abbiamo incontrato i Sindaci che l’hanno preceduta da Veltroni in poi.

Questa volta vorremmo incontrare il Sindaco da donne a donna, da madri a madre, ma anche da madri a figlia . Ci piace ricordare che Renato ed altri nostri figli, hanno frequentato come lei la scuola Giardinieri, e hanno vissuto con Lei tanti momenti di grande amicizia.

In attesa di un suo riscontro (Le auguriamo buon lavoro) (Le porgiamo i nostri saluti)

Comitato di Madri per Roma Città Aperta