Cannabis, seminario per consumatori consapevoli
Stupefacente Saperlo!
Nel 2017 la cannabis e i suoi derivati continuano a rimanere illegali, ma di certo non un taboo.
Colorado, Washington, Oregon e Alaska. Uruguay, Spagna, Portogallo, Olanda, Colombia e Messico sono i pochi paesi che fino ad ora hanno adottato politiche di depenalizzazione.
Infatti, mentre i governi non vogliono riconoscere l’efficacia della legalizzazione sul piano sociale, sanitario, fiscale e di lotta contro le organizzazioni criminali, la società sperimenta i benefici delle cosiddette droghe leggere, sperimentando spesso anche l’azione proibizionista che ne deriva: fermi, perquisizioni, multe, fino ad arrivare al carcere.
Pene esagerate che, se eliminate, potrebbero dare buoni risultati “in termini di deflazione del carico giudiziario, di liberazione di risorse disponibili delle forze dell’ordine e magistratura per il contrasto di altri fenomeni criminali” come spiega la Direzione Nazionale Antimafia in una relazione annuale.
Questo sabato ci informiamo su questi strumenti di repressione e sul come ci si può e ci si deve comportare, con:
– Paola Bevere, presidentessa di Antigone Lazio
– Valentina Calderone, direttrice di A Buon Diritto
