Tutta La Mia Vita è Stata Una Lotta
SERATA A SOSTEGNO DELL’AMED FILM FESTIVALI 2016
“Jiyana min her şer bû”
TUTTA LA MIA VITA E’ STATA UNA LOTTA
Alle 18 presentazione e a seguire proiezione in esclusiva del documentario “Tutta la mia vita è stata una lotta” di Dersim Zeravan
Al termine aperitivo a base di specialità della tradizione curda
Giovedì 22 dicembre alle ore 18 al Csoa La Strada, via Passino 24.
E’ una serata a sostegno dell’Amed Film Festivali 2016, che si svolgerà dal 22 al 28 dicembre. In contemporanea ci saranno proiezioni in altre città che hanno aderito all’iniziativa in solidarietà con il popolo curdo.
“Tutta la mia vita è stata una lotta” è un documentario che racconta la storia di Sakine Cansız, detta Sara, la leggendaria rivoluzionaria e combattente curda dai capelli rossi. Fu una delle prime donne a dare vita e a partecipare alla resistenza armata curda contro l’oppressione turca.
Sakine Cansiz ha lasciato la sua vita nelle pagine della storia raccontandola nel suo libro in tre volumi “Tutta la mia vita è stata una lotta”, da cui è tratto il documentario.
Vicina ad Abdullah Öcalan e cofondatrice del PKK, Sakine Cansız è stata uccisa in Francia il 9 gennaio 2013 insieme ad altre due donne attiviste curde, Fidan Doğan and Leyla Söylemez, nel centro di Informazioni del Kurdistan a Parigi.
Dopo quattro anni dall’assassinio delle tre rivoluzionarie curde il 23 gennaio prossimo inizierà il processo alla Corte Penale di Parigi.
Il documentario è della regista curda Dersim Zeravan, nata a Qamışlo, Kurdistan Rojava, Siria. Zerevan ha lavorato con il regista curdo Halil Dag nei primi anni del 2000. Ha partecipato a molti progetti di film come cameraman, assistente di regia e attrice. I suoi lavori comprendono — Beritan — Eyna Bêjne (Specchiera) — Dema Jin Hezbike (Quando una donna ama) — Nepaniya Rûye Me (Il segreto delle nostre facce) — Fermeskên Ava Zê (Lacrime cancellate) — Una canzone per Zagros — Tirej.
