Assemblea aperta dell’Aula Studio Piero Bruno

Assemblea aperta dell’Aula Studio Piero Bruno

Questa domenica invitiamo tutte e tutti a partecipare all’assemblea aperta dell’Aula Studio Piero Bruno.

L’aula è autogestita e proprio per dare concretezza all’autogestione pensiamo sia necessario un momento in cui chi la gestisce e se ne prende cura possa confrontarsi con chi la frequenta.

Un momento in cui sia possibile avanzare proposte, esprimere bisogni e necessità e offrire in qualunque forma la propria partecipazione a questo progetto.

Vi aspettiamo numeros@ , per confrontarci e bere una birra insieme!

42 Anni di Memoria – In Ricordo di Piero Bruno

42 Anni di Memoria – In Ricordo di Piero Bruno

Il 23 novembre del ’75 perdeva la vita Piero Bruno, studente e militante dei nostri quartieri, ferito il giorno prima con un colpo d’arma da fuoco durante un corteo internazionalista in solidarietà alla popolazione dell’Angola.

Negli anni la sua memoria e le donne e gli uomini che l’hanno tenuta viva hanno tracciato un sentiero fatto di attivazione sociale e politica dal basso, cui abbiamo contribuito anche con la nascita della Scuola Popolare Piero Bruno e dell’Aula Studio Piero Bruno. Questi progetti ci hanno permesso di tenere viva la memoria di Piero e degli anni e delle lotte che ha vissuto e combattuto fino al giorno della sua uccisione.

Quest’anno è proprio dalle lotte internazionaliste che vogliamo ricordare Piero. Crediamo infatti che il ricordo debba essere un meccanismo attivo, che possa aiutarci a ragionare e a interrogarci sul nostro presente e, nel caso specifico, a interrogarci su come le lotte internazionaliste si siano evolute dagli anni ’70 ad oggi e su quale direzione siamo interessati a dargli. Lo scenario globale ci pone di fronte a nuove e vecchie sfide, dalle questioni migratorie al riaffacciarsi sempre più forte dei nazionalismi, dal riemergere di spinte autonomiste all’affermarsi di nuove pratiche politiche in Kurdistan con il Confederalismo Democratico.

Quindi come ogni anno ricorderemo Piero GIOVEDì 23 dalle 18.00 sotto la targa che lo ricorda in Via Passino, 24 con a seguire la proiezione del documentario PerChe di Paolo Di Nicola e una tavola rotonda sul tema dell’Internazionalismo nell’Aula Studio Piero Bruno.

18.00 Commemorazione sotto la Targa in Via Passino, 24

18.30 Proiezione del Documentario PerChe di Paolo Di Nicola

19.00 Tavola Rotonda – Il Ricordo di Piero nelle Lotte e nelle pratiche Internazionaliste. Un confronto Generazionale.

Durante l’iniziativa sarà disponibile un piccolo aperitivo presso l’ Aula Studio Piero Bruno per sostenere i progetti che a partire dal ricordo di Piero hanno portato avanti negli anni le sue lotte e istanze e quelle dei suoi compagni.

PE DILLA TUTTA Live + Arrosticinata

PE DILLA TUTTA Live + Arrosticinata

Dalle ore 20.00 vi aspettiamo ad Upstairs – La terrazza del CSOA La Strada, per una serata all’insegna della scienza e per cenare tutti insieme, sostenendo il collettivo universitario e l’Aula Studio Piero Bruno: Immunologia Coatta&Arrosticini! (con La Scienza Coatta)

La Scienza Coatta

La Scienza Coatta è un progetto di divulgazione scientifica e umorismo in romanesco dell’APS Tavola Rotonda. L’idea è semplice: il vero motore della Scienza, quello che spigne gli scienziati a sfrugugnà le cellule, a sfrantumà la materia e a spizzà in tutti gli angoli dello spazio-tempo è uno solo, la coattanza.

Ce stanno modi e modi de parlà de scienza.

Noi c’avemo quello giusto.

C’è un Bando per Te – Sportello per il Diritto allo Studio

C’è un Bando per Te – Sportello per il Diritto allo Studio

Le tasse universitarie salgono, le trafile burocratiche si fanno sempre più lunghe, i diritti delle studentesse e degli studenti vengono ridotti e rimangono sconosciuti ai più: per questo nasce “C’è un bando per te”, sportello autogestito su tasse, borse di studio, bandi ed orientamento in entrata!

Ogni domenica, dalle 15 alle 19, all’Aula Studio Piero Bruno studenti che hanno avuto modo di conoscere a fondo i meccanismi di graduatorie, borse di collaborazione e in generale ogni aspetto della burocrazia che si cela dietro ogni aspetto della vita universitaria.

Siamo convinti che non si possano difendere i propri diritti senza conoscerli: se non sono le istituzioni ad informare gli studenti, Uni.insur si muove!

Da domenica 23 aprile, ogni domenica dalle 15:00 alle 19:00

Aula Studio Piero Bruno, Via degli Armatori 2

Corso d’Inglese – Aula Studio Piero Bruno

Corso d’Inglese – Aula Studio Piero Bruno

Arriva il corso d’Inglese dell’aula studio Piero Bruno!

Il corso, tenuto da un insegnante madrelingua, è pensato per le studentesse e gli studenti medi e universitari, ma anche per giovani lavoratori e per chiunque sia interessato a migliorare il proprio Inglese a prezzi popolari.

Le lezioni hanno durata di un’ora e mezza e sono strutturate per avere la massima flessibilità possibile, sulla base dei tempi e del livello dei partecipanti.

Per permettere la realizzazione del progetto verrà richiesto un contributo di 3 euro a lezione; per una maggior efficacia del corso, chiediamo di comunicare tramite un messaggio alla pagina l’intenzione di iscriversi al corso ed il proprio livello di Inglese, in modo tale da permettere di preparare in anticipo lo spazio e le lezioni

Ogni martedì, dalle 18:00 alle 19:30
Aula Studio Piero Bruno, Via degli Armatori 2!