Per la liberazione di Ocalan e la giustizia in Kurdistan – Defend Afrin

Per la liberazione di Ocalan e la giustizia in Kurdistan – Defend Afrin

17 FEBBRAIO h 14 p.za dell’Esquilino
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

  • FERMIAMO I BOMBARDAMENTI TURCHI SU AFRIN – ROJAVA
    DA KOBANE AD AFRIN LA RESISTENZA CURDA COMBATTE PER L’UMANITA’
  • LIBERTA’ PER OCALAN E LE/I PRIGIONERE/I POLITICA
  • PACE E GIUSTIZIA PER IL KURDISTAN

Il popolo curdo sta attraversando una situazione drammatica, perseguitato in#Turchia dal regime di #Erdogan, che distrugge i villaggi nel kurdistan iracheno, che muove la guerra e bombarda il Cantone di Afrin complici Russia, Usa e UE.

Dopo il presunto golpe, Erdogan ha riempito le galere di oppositori tra cui migliaia di curdi, compresi sindaci e deputati HDP anche i due co-presidentiSelahattin Demirtaş e Figen Yüksekdağ, mentre tutto il mondo trepida per la sorte del leader Ocalan.
Ora l’escalation turca con l’aggressione militare al Cantone di Afrin per annettersi quel territorio, nell’intenzione esplicita di distruggere l’esperienza della rivoluzione in #Rojava.

La criminale guerra dichiarata dal regime turco contro il popolo curdo portatore di istanze di pace e giustizia, pone oltremodo la preoccupazione sulle sorti del leader Ocalan di cui non si hanno più notizie da due anni.

Per perorare la sua vicenda, a Strarburgo davanti la sede del Consiglio di Europa, è in corso da mesi un presidio del movimento curdo, a cui si aggiungerà dall’8 febbraio “la marcia internazionale per la liberazione di Ocalan, delle/dei prigioniere/i politici, per la pace e giustizia in Kurdistan”, che si concluderà con una grande manifestazione a Strarburgo il 17 febbraio, nel 19° anniversario dell’intrigo internazionale che consegnò il leader Ocalan nelle mani della Turchia.

In contemporanea della Marcia a Strasburgo intendiamo manifestiamo insieme alla comunità curda a #Roma. Sarà l’occasione per mostrare ancora una volta al mondo quanto l’Italia sia vicina al popolo curdo e non dimentichi le responsabilità del governo italiano quando Ocalan giunse in Italia per chiedere asilo politico, soprattutto per rinnovare l’attenzione e l’impegno nella ricerca di una soluzione pacifica per quel popolo perseguitato.

Temiamo per la vita del leader Ocalan, vista la situazione di assoluto isolamento divenuta ormai pratica costante per tutte/i le/i detenute/i politici. La sua presenza è fortemente necessaria , rappresenta la speranza di un cambiamento radicale rispetto alle logiche degli Stati, che impediscono ai popoli di viveri liberi, in armonia e cooperazione sociale.

Il leader Ocalan deve vivere e tornare libero, per contribuire a riaprire il dialogo di pace e realizzare una condizione giusta e duratura per il popolo curdo e per tutti i popoli della regione
mediorientale.

PACE E LIBERTA’ PER IL POPOLO CURDO E I POPOLI DEL MEDIO ORIENTE
A FIANCO DI AFRIN CHE COMBATTE E RESISTE PER L’UMANITA’

UIKI Onlus
Comunità Curda in Italia
Rete Kurdistan Italia

PRIME ADESIONI
(per aderire info@uikionlus.com o info@retekurdistan.it)

ARCI
Cobas-Confederazione dei Comitati di Base
Movimento per il Diritto ad Abitare
Movimento NO TAV
Movimento NO TAP
Forum dei Movimenti per l/Acqua
Giuristi Democratici
Attac
Nodo Solidale
Senza confine
Prc
Palermo solidale con il popolo curdo
verso il Kurdistan-Alessandria
Coordinamento Toscano per il Kurdistan
Rete Kurdistan Puglia
Rete Kurdistan Abruzzo
Newroz- Pisa
Laboratorio SKA – Insurgencia / Napoli
Laboratorio Sociale-largo Tappia/Lanciano
Tpo – Labas – Vag 61 – Ass. Ya Basta / Bologna
Gabrio- Torino
Askatasuna / Torino
Ya basta Edi Bese/ Padova
Ya Basta- Marche
Cpa – EX Emerson / Firenze
Sparrow– Azadi / Cosenza
Zona 22 / S. Vito Chietino(CH)
Comunità Nuovi Orizzonti / Messina
Comitato di base NoMuos/NoSigonella di Catania
GUS- Gruppo Umana Solidarieta’/ Macerata
Forte Prenestino-Roma
EX Snia- Roma
La Strada- Roma
Casale Falchetti- Roma
LOA Acrobax- Roma
Hierba mala – Roma
Degage -Roma
Un Ponte Per
Bene Comune- Mensile culturale
Movimento per il Diritto all’Abitare- Roma
Csoa Angelina Cartella- Reggio Calabria
Ass. Primo Marzo Molise Onlus
Associazione Culturale La Lotta Continua
Collettivo Autogestito CASAROSSA40 (Lamezia Terme)
Servizio Civile Internazionale
Cooperazione Rebelde Napoli
Simone Oggionni (coordinamento nazionale Articolo Uno – Mdp)
Associazione Progetto Diritti onlus
Associazione Primo Marzo Onlus- Molise
Associazione Senza Paura Genova
WILPF
Collettivo EXIT – Barletta
Mesagne Bene Comune
Casa Rossa 40-Lamezia Terme
Progetto Diritti-Roma
Csoa Corto Circuito
LA LOTTA CONTINUA
Csoa Spartaco Roma
PALESTRA POPOLARE BACCELLI DI ROMA
Cooperazione Rebelde Napoli– YA BASTA NAPOLI
Associazione Senza Confine di Aprilia
Spin Time Labs – Roma
Action – diritti in movimento

Riapre La Terrazza!

Riapre La Terrazza!

RIAPRE LA TERRAZZA DEL CSOA La Strada: oggi, giovedì 7, di nuovo aperti!

Come sempre, saremo aperti dal Giovedì al Sabato, dalle 18:00 alle 24:00.

Presenti le cucine delle Gipsy Queen, del Centro Socio-culturale curdo Ararat e dell’occupazione di Piazza Pecile. 

A breve gli eventi delle serate di queste 3 settimane, intanto vi aspettiamo sabato 9, con la ripresa della proiezione delle partite della Roma, alle 20:45 per vedere insieme Sampdoria-Roma!

Newroz Piroz Be – Roma 21/24/25 Marzo 2017

Newroz Piroz Be – Roma 21/24/25 Marzo 2017

Il Newroz di quest’anno è dedicato all’amico dei curdi Dino Frisullo.
Questa è la 2665° festa del Newroz che da 18 anni viene festeggiato al Centro Socio-Culturale Curdo Ararat a Roma

Dalle montagne del Kurdistan al cuore di Roma
ARARAT NON SI SGOMBERA

PROGRAMMA

21 MARZO

19:00 IL SIGNIFICATO DEL NEWROZ PER I CURDI
19.30 INCONTRO CON MASSIMILIANO VOZA, sindaco di Santomenna ( SA) e medico attivista internazionalista, che è stato recentemente fermato all’aeroporto di Istanbul ed espulso dalla Turchia perchè si stava recando nel Kurdistan Bakur come osservatore internazionale in occasione dei festeggiamenti del Newroz.

20:00 PER RICORDARE GLI AVVENIMENTI DEL NEWROZ ACCENDEREMO CANDELE E TORCE E VERRANNO PROIETTATI ALCUNI FILMATI SUL NEWROZ.

24 MARZO DIBATTITO

18:00 La solidarietà internazionale e la causa curda in Medio Oriente
INTERVERRANO
Simonetta CRISCI (Presidente dell’Associazione SenzaConfine)
Rete Kurdistan Roma
Giuseppe ACCONCIA (giornalista e ricercatore)
Giovanni Russo Spena (giornalista)
Alfonso Perrotta e altri amici e amiche di Dino
Murat Ceylan (esponente politico curdo)

20:15 Inaugurazione di un murales dedicato alla resistenza curda (sarà presente l’artista yemenita ALADIN)

20:30 CENA CURDA (piatti tipici curdi)

25 MARZO

18:00 saluti e interventi
Simonetta CRISCI (Presidente dell’Associazione SenzaConfine)
Gianluca Peciola
Video-saluto di Moni OVADIA
Rete Kurdistan Roma
Decide Roma Decide la Città
Murat Ceylan (esponente politico curdo)
Proiezione di filmati

dalle ore 20:00 in poi concerto
MAMOSTE
BAKO
TRAIN DE VILLE
FOLKLOR
XEMGIN BIRHAT
DENIZ DEMAN
Scuola di Musica Popolare di Testaccio

23:00 FUOCO DEL NEWROZ
PER TUTTA LA SERA
CUCINA CURDA
BANCHETTO INFORMATIVO E CAMPGNA DI TESSERAMENTO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE CURDO ARARAT
BANCHETTO PER LA VENDITA DELLE ARANCE DI SOS ROSARNO A SOSTEGNO DEL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DELL’OSPEDALE DI TAL-TAMER.