Garbatella Mi AmoR ! +99

Garbatella Mi AmoR ! +99

Alla vigilia dei 99 anni dalla fondazione del nostro caratteristico quartiere, il CSOA LA STRADA e l’aps Nessun Dorma sono liete di presentare “Garbatella mi amoR”, una serata all’insegna della musica, perché come tradizione vuole è ancora il modo migliore per dichiararci, per dimostrare il nostro attaccamento e la passione che ogni giorno ci mettiamo per trasformare e migliorare questo territorio.
Lo faremo guidati dalle sapienti selezioni di Daniele e Efrem from Borghetta Stile, figli del nostro Municipio, cresciuti a suon di dance, revival, ma soprattutto socialità e condivisione, strumenti ancora necessari per conoscersi, riconoscersi e cospirare insieme di un nuovo futuro, custodendo nel profondo gli insegnamenti del passato.

Dalle 20:30 La Scoperta Dell’America
Una rielaborazione divertente del testo “La scoperta de l’America” di Cesare Pascarella, con incursioni nell’attualità: le banche, le grandi opere, le tasse, la libertà di espressione. Un vecchio ultranovantenne ha conosciuto Pascarella ed è stato testimone del racconto del poeta all’osteria.
Ce lo riporta, in una lingua colta, ovviamente a modo suo, e a modo suo prende posizione sui temi delle migrazioni.
I sonetti del Pascarella vivono una vita nuova e dialogano attivamente con la musica.
La musica accattivante e il ritmo del racconto orale uniscono la Sestante Band e il pubblico in una sorta di danza dove pensare fa rima con il divertimento.

Dalle 22:30 dj set by Daniele e Efrem from Borghetta Stile

Auguri Garbatella, ma soprattutto auguri alla sua gente! Vi aspettiamo.

12-13 Ottobre – 24 Anni di Occupazione – dal 1994 un posto speciale

12-13 Ottobre – 24 Anni di Occupazione – dal 1994 un posto speciale

1994-2018 | DI STRADA SE N’È FATTA E ANCORA CE N’È

Essere un Centro Sociale nel 2018 vuol dire affrontare a viso aperto il vento dell’ odio che soffia in Europa e nel nostro Paese.
Provare ogni giorno a costruire pratiche di alternativa, che partendo dall’autogestione di uno spazio, producano cultura, musica e politica indipendente.

A 24 anni dall’occupazione il Collettivo del C.S.O.A. La Strada invita tutte e tutti al compleanno della nostra comunità, per ritrovarsi, riconoscersi, riscoprirsi e mettere in ballo nuovi progetti popolari che sorgano dai desideri di chi ci attraversa.

Vogliamo e dobbiamo essere un argine reale e quotidiano, nei quartieri e nelle città, alla narrazione infame di chi ha costruito consenso sulla pelle di coloro che fuggono da guerre e povertà o di chi l’ha perso perché non ha saputo prendersi la responsabilità di difendere i diritti, non solo sociali, ma soprattutto umani, di tutte e tutti.

Vogliamo e dobbiamo dimostrarci in grado di organizzare le speranze e i sogni di intere generazioni dimenticate. Cresciute in un mondo dove l’accoglienza è elemento dell’esistente esattamente come la comunicazione 2.0, non una novità su cui speculare provando a imporre limiti e confini al futuro e alla libertà di movimento.

Due giorni di dibattiti, musica e cultura per disegnare il mondo che vediamo, per progettare e costruire, in collettivo e con determinazione il mondo che vogliamo.

Libertà, giustizia e dignità per tutte e tutti.

24 anni di Strada

VENERDÌ 12 Ottobre –

Dalle 20.00 – Sulla Mia Pelle – Incontro e Proiezione

Proiezione di “Sulla mia pelle” e incontro con Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo, Alessio Cremonini e Alessandro Borghi. La proiezione sarà gratuita e aperta naturalmente a tutte e tutti, senza bisogno di prenotazione.

ATTENZIONE – EVENTO SPOSTATO AL CSOA LA STRADA. Per maggiori info consultare l’evento dell’iniziativa > Sulla mia pelle – Incontro e Proiezione

SABATO 13 Ottobre 

dalle 18.00 – 5 Anni di Black Lives Matter

Incontro con Karlene Griffiths Sekou, rappresentate del movimento BLACK LIVES MATTER, intervistata con l’aiuto di Mattia Diletti e di Non Una Di Meno

dalle 22 – live Huntress D e Chain of Fools

Dalle ore 22:00 live on stage Huntress D e Chain of Fools / DJ set by Han Zel & Lou Q

NO SALVINI ⛔ NO NAZI ⛔ NO RACISTS ⛔ NO SEXISTS