Dalla Spagna un’app per aggregare persone nei progetti collettivi
30 dicembre, 2016 | da Fabio Ferrari
Si chiama Teem ed è una piattaforma online per progetti collaborativi creati collettivamente, come ad esempio orti comunitari, centri sociali,
30 dicembre, 2016 | da Fabio Ferrari
Si chiama Teem ed è una piattaforma online per progetti collaborativi creati collettivamente, come ad esempio orti comunitari, centri sociali,
28 dicembre, 2016 | da Matteo Picconi
Rileggere la storia della banda della Magliana attraverso gli atti giudiziari, le testimonianze e gli interrogatori, offre numerosi spunti per
28 dicembre, 2016 | da Fabio Ferrari
Il nuovo sessantotto francese? Lo troveremo presto sugli scaffali dei migliori supermercati. “Nuit Debout” (Notte in piedi), nome ricevuto dal
23 dicembre, 2016 | da Fabio Ferrari
“I progetti autonomi e la lotta per i diritti dei popoli indigeni portati avanti dall’ Ejército Zapatista de Liberación Nacional
21 dicembre, 2016 | da Irene Salvi
Il nero, si sa, non passa mai di moda. Nei giorni i cui torna a riempire le cronache la vicenda
21 dicembre, 2016 | da F.F.
Sakine Cansız è l’incarnazione del volto femminista del movimento di liberazione curdo. Si racconta che, incarcerata nelle prigioni turche, abbia
20 dicembre, 2016 | da Irene Salvi
“Qualcosa attira i giuristi verso la musica. L’amore per le costruzioni armoniche, per l’uso creativo di regole complesse e apparentemente
20 dicembre, 2016 | da Matteo Picconi
Conoscere a fondo il fenomeno mafioso nel suo contesto può (e deve) rappresentare uno sforzo maggiore di quello che finora
16 dicembre, 2016 | da F.F.
Roma torna in piazza solidale con i rifugiati. Domani pomeriggio una manifestazione chiederà soluzioni per un’accoglienza dignitosa dei migranti e
15 dicembre, 2016 | da Fabio Ferrari
Nonostante i progressi del processo di pace, in Colombia non si fermano le violenze contro i difensori dei diritti umani.