Garantismo penale e contrasto all’emarginazione
29 ottobre, 2014 | da Silvia Talini
Divieto di tortura, impossibilità di arresti arbitrari, laicizzazione del diritto penale e abolizione della pena di morte: sono solo alcune
29 ottobre, 2014 | da Silvia Talini
Divieto di tortura, impossibilità di arresti arbitrari, laicizzazione del diritto penale e abolizione della pena di morte: sono solo alcune
28 ottobre, 2014 | da Saba Camilletti
Abbiamo proposto a Marco Cremaschi alcuni spunti di riflessione sui temi del degrado urbano, delle priorità dello spazio pubblico e sull'equazione legalità-civiltà. Tutte questioni 'lasciate in bianco' dai Retakers
28 ottobre, 2014 | da Redazione
“Quanto accaduto oggi nell’occupazione di via Carlo Felice ci ha profondamente scosso e non c’entra nulla con l’occupazione né con
27 ottobre, 2014 | da Federico Patacconi
“Andiamo a fare due tiri sotto casa?”. Dopo tanti anni nei palazzi di Roma 70 potrà tornare ad echeggiare questa
26 ottobre, 2014 | da Linda Mastrandrea
Si può affrontare la crisi senza annegare nelle politiche di austerità? Ha senso credere che tagli incondizionati alla spesa pubblica
24 ottobre, 2014 | da Redazione
Fermare le edificazioni nell’Agro Romano è un’urgenza per la nostra città. Ieri, 23 ottobre, il comitato di quartiere Millevoi e il
23 ottobre, 2014 | da Redazione
Dopo il crollo di lunedì scorso gli studenti del liceo Peano continuano la protesta contro le condizioni precarie del loro
21 ottobre, 2014 | da Bug Riele
Intervista con Adriano Bonforti, fondatore di Patamù, una nuova startup che propone alla comunità artistica un sistema di marcatura alternativo a quello tradizionale utilizzato dalla SIAE, che ad oggi detiene il monopolio nella tutela dei diritti d'autore
16 ottobre, 2014 | da Fabio Ferrari
Protesta per il comportamento di Ankara a Kobane. Scritte, frattaglie e sangue contro l'ufficio della cultura e turismo dell'ambasciata turca in Piazza della Repubblica
15 ottobre, 2014 | da Marco Cardaci
Dopo più di dieci anni il quadrante sul Lungotevere di Pietra Papa si prepara a una piccola “involuzione”. La Zeis