La memoria di Ago lascia il segno
Inaugurato al Liceo Artistico Caravaggio il nuovo murale realizzato da studenti e studentesse in memoria di Agostino Di Bartolomei
Un altro tassello si è aggiunto al panorama della street art di Tor Marancia, nuovo polo artistico del Municipio VIII.
Un paio di settimane fa, oltre ai palazzi decorati dal progetto Big City Life, oltre all’opera “Uneven Humanism” di Andrew Pisacane (in arte “Gaia”) sulla facciata del Liceo Artistico Caravaggio in via Odescalchi 75, è stato realizzato un nuovo murale.
All’entrata della scuola quindici ragazzi della classe 5G hanno ridipinto la storica foto del tiro di potenza del calciatore Agostino Di Bartolomei, scattata nell’83.
Una forte connessione territoriale lega “Ago” al quartiere.
Centrocampista e attaccante, capitano della Roma negli anni ’70, Agostino inizia a coltivare la sua passione per il calcio nei campetti di Tor Marancia.
«Io non sono tifoso della Roma, non seguo il calcio in generale, ma è un personaggio storico per il quartiere» racconta uno dei ragazzi che ha realizzato l’opera «siamo stati orgogliosi di partecipare a questa iniziativa, per commemorare questo personaggio così particolare».
La memoria di Di Bartolomei è già stata al centro di altre iniziative nel Municipio VIII.
Lo scorso 8 aprile i due licei Caravaggio e Socrate si sono sfidati per la “Coppa Ago“, torneo popolare disputato il giorno in cui il campione avrebbe compiuto 61 anni: un’iniziativa suggerita dal ritrovamento della coppa Roma Junior Club del 1972, dimenticata per decenni all’interno del Liceo Artistico Caravaggio.
All’inaugurazione di ieri – insieme a studentesse e studenti che hanno realizzato l’opera, ad alcune classi e ai docenti del Caravaggio – hanno partecipato Luca Di Bartolomei (figlio di Agostino), il Presidente del Municipio VIII Andrea Catarci, i candidati consiglieri al Municipio Ilaria Mori e Emiliano Tagliavini, il Dirigente dell’Istituto Flavio De Carolis e l’assessore municipale alla cultura Claudio Marotta, che ha dichiarato: «Quest’opera non sarà solitaria, è in programma una serie di iniziative per la memoria di Ago. Una di queste è il Sentiero Urbano Agostino Di Bartolomei realizzato dall’Associazione Proletaria Escursionisti di Casetta Rossa, un percorso per tornare sui passi del grande campione».
Nella foto i quindici ragazzi che hanno realizzato l’opera:Ginevra Balsamo, Benedetta Cardillo, Gloria Castorani, Alessia Ciarambino, Sara Dianetti, Federica Fleri, Francesco Lautone, Giorgia Lupo, Martina Massarelli, Eleonora Mita,Valentina Nini, Federica Passiu, Chiara Patalocchi, Daniel Pop, Daniele Velardi