Campo Sócrates: una giornata di festa, calcio e cultura
Questa domenica al campo di via Alberto Ascari si svolgerà la “Festa di primavera”. Nel programma dell’evento tornei di calcetto, pranzo con barbecue e la presentazione del libro su Sócrates
Il percorso che ha visto rinascere il Campo Sócrates, che lo ha visto tornare alla luce dopo anni incuria e abbandono, raggiunge la sua massima espressione di libertà e autonomia. Domenica 12 aprile il campo di via Ascari accoglierà tutti gli abitanti di Roma 70 e dintorni per una giornata di festeggiamenti e gioco, di dibattiti e pallone. Le danze saranno aperte dal II Torneo del Campo Sócrates, un torneo di calcetto aperto a partecipazione libera, nel quale giocheranno squadre di tutto il territorio senza distinzione di genere.
Ospite d’eccezione per questa giornata sarà Lorenzo Iervolino, autore di “Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario”, il libro che racconta della vita e delle lotte del Doutor, il leggendario giocatore brasiliano a cui è stato intitolato il Campo. Con lui parleranno di Sócrates e della Democratia Corinthiana, di calcio popolare e di gestione autonoma degli spazi anche lo scrittore e giornalista Claudio D’Aguanno e la nostra redattrice Carolina Antonucci, autrice di una interessante intervista allo stesso Iervolino che potete leggere qui.
Si pranzerà tutti insieme. Il programma della Festa di Primavera prevede una “sbraciolata” a cui sarà affiancata l’estrazione dei premi della riffa del Campo Sócrates. Tra i premi due biciclette recuperate dalla Ciclofficina Popolare La Strada, delle tavole del noto street artist Jerico e la possibilità di svuotare la propria cantina ad opera dei ragazzi e le ragazze del gruppo scout Roma 49.
“Un torneo aperto a tutti, un pranzo all’insegna dell’aggregazione e un evento culturale: questa giornata racchiude in sé le anime del Campo Sócrates – dichiara Luca Di Carlo, dell’associazione Nessun dorma – Vogliamo che il Campo e tutta l’area verde diventino un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere, un laboratorio dove si possano sperimentare nuove forme di socialità e che possa rispondere ai bisogni di tutti”.
L’appuntamento è domenica 12 alle 10.00 per i più piccoli (torneo under 8) e alle 11.00 per il torneo degli adulti. Dalle 13.00 inizierà il pranzo. L’inizio dell’incontro con Lorenzo Iervolino è previsto per le 15.00.

