Spazi Urbani cabina acea

Pubblicato il 10 marzo 2015 | da Mattia Sacco

0

No alla cabina Acea Millevoi: di nuovo in piazza contro la cementificazione dell’agro romano

Venerdì 6 Marzo, alla luce dell'inarrestabile colata di cemento che sta seppellendo l'agro romano e dell'inattività della politica, cittadini e associazioni sono scesi in piazza


In via Millevoi, a manifestare contro la cementificazione dell’agro romano, era presente un centinaio di persone – meno del solito –  ma, come afferma deciso al megafono Fernando Reynoso, esponente del coordinamento agro romano bene comune: «i numeri non contano; l’importante è dare continuità alla protesta, e la nostra presenza oggi testimonia la ferma opposizione della cittadinanza allo scempio che si sta perpetrando in questo territorio».
Se da un lato i numeri erano striminziti, dall’altro erano presenti molteplici realtà attive sul territorio: il coordinamento Agro Romano Bene Comune, il comitato di quartiere Millevoi, il centro sociale “La Strada” e “Attivamente Cecchignola”.
Il corteo, condotto da un furgone messo a disposizione dal centro sociale, è partito alle 18 e 30. L’itinerario è stato il medesimo delle precedenti manifestazioni: partenza nei pressi della cabina Acea fino a giungere in via Ardeatina, dove il traffico è stato bloccato per un’ora circa, per poi terminare all’ex Dazio di via Ardeatina, dove si sono alternati al megafono esponenti delle realtà che più si sono spese per questa macrovertenza. Tra i vari interventi,  tutti sulla stessa lunghezza d’onda, grande attenzione ha destato quello di Roberto Benedetti, presidente del cdq di Millevoi, il quale, senza mezzi termini, ha affermato: «siamo stufi; stufi di essere bistrattati dalle istituzioni, che hanno chiaramente deciso da che parte stare. Continueremo imperterriti questa battaglia per impedire la devastazione indiscriminata del nostro territorio; non cederemo neanche un millimetro».
Quindi, la battaglia continua; e se la classe politica ha deciso di stare dalla parte degli speculatori, la cittadinanza continua ad organizzare la propria risposta.

Tags: , ,


Autore



Back to Top ↑