Spazi Urbani

Pubblicato il 20 novembre 2014 | da Mattia Sacco

0

Cabina Acea Millevoi: dalle parole agli “atti”

Dopo oltre tre settimane dall'annuncio da parte del Presidente del IX Municipio Santoro, è stata emessa l'ordinanza che sancisce l'effettiva interruzione dei lavori per la realizzazione della Cabina Acea di via Millevoi

Era il primo novembre quando il Presidente del IX Municipio Santoro rilasciava la seguenti dichiarazioni: “le nostre priorità sono la salute dei cittadini e la vivibilità dei luoghi in cui risiedono; di conseguenza è nostro dovere emettere un’ordinanza di sospensione bonaria dei lavori allo scopo di verificare la compatibilità di quest’opera.”

Dopo l’apprezzabile comunicato, il Presidente e la giunta municipale avevano tuttavia tergiversato: complice di questo provvisorio passo indietro la proposta , da parte dei dirigenti Acea – durante un incontro nel quale erano presenti sia l’assessore Caudo, sia Santoro – di nascondere la cabina piantando alberi e rivestendola in cortina.

La proposta di mitigazione ha tuttavia incontrato la dura opposizione delle associazioni, comitati e cittadini che da mesi si mobilitano contro la costruzione della cabina: il 13 novembre queste realtà si sono nuovamente riversate nelle strade adiacenti all’opera per manifestare il loro dissenso.

La buona riuscita del corteo, molto probabilmente, ha fatto tornare sui suoi passi il Presidente Santoro che, esattamente a una settimana di distanza, ha emesso l’ordinanza di sospensione bonaria dei lavori. Nel suo comunicato il Presidente dichiara: “Ho appena emanato una ordinanza che dispone l’immediata sospensione dei lavori per la realizzazione della cabina di distribuzione elettrica in via Millevoi, sull’Ardeatina. La decisione si è resa necessaria dopo che Acea ha ignorato le nostre richieste di sospensione bonaria degli interventi, per individuare possibili soluzioni di mitigazione dell’impatto visivo della cabina e di verifica delle procedure così come chiesto dai cittadini, dal Municipio IX e dall’Assemblea Capitolina che di recente ha votato all’unanimità una mozione per la sospensione dei lavori.”

Tuttavia, afferma Roberto Benedetti, Presidente del Comitato di quartiere Millevoi “nonostante si sia compiuto un passo in avanti importante verso la soluzione di questa vicenda, continuiamo a dar battaglia per vedere garantiti i nostri diritti”.

Il 19 Novembre è una giornata significativa: oltre all’emissione dell’ordinanza, infatti, Santoro ha deciso di recarsi in via Millevoi per confrontarsi direttamente con la cittadinanza, che non ha risparmiato critiche accese al Presidente circa l’ atteggiamento ambiguo del Municipio rispetto alla vicenda.

L’inizio di un presidio permanente nei pressi della cabina è il chiaro segnale che “la partita” è tutt’altro che chiusa.

Tags: , , , ,


Autore



Back to Top ↑