Cultura

Pubblicato il 9 ottobre 2015 | da Irene Iodice

0

Porte aperte sul mondo dell’Arte Contemporanea

Puntuale come gli anni precedenti, sabato 10 Ottobre 2015, torna in Italia (e non solo) la Giornata del Contemporaneo, con la sua XI edizione.

Questo evento, volto a far conoscere e promuovere la cultura e l’arte contemporanea attraverso mostre, laboratori e conferenze è indetto da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, nata nel 2003 e completamente no profit; sostenuta nel suo intento dall’ AAP, la Direzione generale di Arte e Architettura contemporanea.

Fin dal 2005 quest’ iniziativa permette a tutte le età di addentrarsi nella scoperta del meraviglioso mondo dell’arte moderna, incrementando sempre di più, anno per anno, le sue partecipazioni.

Aderiranno a questa Giornata, i 26 musei associati ad AMACI, ma anche tutte le istituzioni che decideranno di seguire l’evento, aprendo gratuitamente al pubblico le loro porte.

“E’ un modo per far apprezzare l’arte contemporanea e allo stesso tempo far conoscere artisti emergenti” spiegano i responsabili di alcune mostre in zona.

Per scegliere la vostra destinazione vi basterà aprire la Mappa Dell’Arte sul sito www.amaci.org, selezionando il vostro paese e la vostra regione per poter scoprire i punti d’interesse più vicini a voi.

A Roma saranno aperti alcuni dei più importanti e conosciuti centri di ritrovo per gli amanti dell’arte: la GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna e contemporanea), l’ICG ( Istituto Centrale per la Grafica), il MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) e il MAXXI ( Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo).

Avrete quindi a vostra completa disposizione, per una giornata intera, il più vasto sapere dell’ “arte di oggi” contenuto nella nostra città.

Tags: , , ,


Autore



Back to Top ↑