La letteratura “come arma”, la Garbatella sogna aspettando Taibo II
9 maggio, 2015 | da Matteo Picconi
A rendere magica l’attesa per l’iniziativa di lunedì prossimo (ore 18, parco Cavallo Pazzo, via Magnaghi 14) non sono soltanto
9 maggio, 2015 | da Matteo Picconi
A rendere magica l’attesa per l’iniziativa di lunedì prossimo (ore 18, parco Cavallo Pazzo, via Magnaghi 14) non sono soltanto
23 aprile, 2015 | da Redazione
Diffondiamo il comunicato delle realtà politiche e studentesche territoriali che aderiscono alla giornata del 29 aprile, tappa dell’Eurocarovana di Ayotzinapa a
21 aprile, 2015 | da Redazione
Condividiamo il comunicato dell’Eurocarovana di Ayotzinapa: una delegazione della Scuola Normale Rurale attraverserà 13 paesi europei – tra il 16
3 marzo, 2015 | da Silvia Talini
Lo scorso 24 febbraio il governo Peña Nieto ha nuovamente represso nel sangue una mobilitazione legata ai fatti di Ayotzinapa.
11 febbraio, 2015 | da Irene Salvi
Sono passate cinque settimane dalla conclusione del primo Festival mondiale delle resistenze e ribellioni anticapitaliste in Messico. Il Festival, convocato
27 gennaio, 2015 | da Redazione
TRADUZIONE La nostra storia è breve e molto chiara: a partire dal 1994 la Escuela Normal de Ayotzinapa ha iniziato
30 dicembre, 2014 | da Redazione
La redazione di Core, insieme ad altri attivisti italiani e internazionali, parteciperà agli incontri che nei prossimi giorni si terranno negli stati di Campeche e Chiapas
5 dicembre, 2014 | da Camilla Fratini
Da più di due mesi centinaia di migliaia di persone continuano a mobilitarsi per ottenere la riconsegna in vita dei
8 novembre, 2014 | da Camilla Fratini
Eh sì: sono proprio morti scomodi, questi, per lo Stato messicano. Quella che segue è la versione dei fatti (a
26 maggio, 2014 | da Redazione
Ha parlato per l’ultima volta alla Realidad il Sup, che scompare per sempre. Andrea Cegna, attivista e coautore del libro