- Questo evento è passato.
22 Anni di Strada #22APassoDoppio
6 ottobre, 2016 7:00 pm:9 ottobre, 2016 12:00 pm
Sono arrivati i #22annidiStrada e nell’anno palindromo il CSOA La Strada si lancia nell’anno che verrà con 4 giorni di festa, o sarebbe meglio dire 2 + 2. Palindromo l’anno, palindromo il sentiero tracciato in questi lunghi anni di comunità insurgente, che da i muri di via Passino 24 ha segnato un cammino senza leggi già scritte. Leggere 22 anni si può in tanti modi, per noi partire dall’inizio o partire dalla fine non cambia il senso, per questo apriremo le porte a quattro giorni di discussioni e incontri per metterci di nuovo in marcia, alla ricerca delle parole migliori per raccontare un’altra storia, attraverso la tempesta del presente.
La Strada comincia qua. Dalle lotte delle studentesse e degli studenti che non si arrendono e alzano la testa per dire Il Futuro è nostro!,
La Strada comincia da qua, dalla dignità senza paura che grida Non Una di Meno, contro patriarcato e violenza,
La Strada comincia qua, dall’inchiesta sul coraggio che viola i confini e sulla resistenza come pratica comune, quando la libertà di movimento sono donne e uomini che sfidano la Storia,
La Strada comincia qua, da una strada fatta insieme a tante e tanti dove solidarietà è costruire Mutuo Soccorso, Cultura e percorsi di riappropriazione, perchè costruire Autogoverno è costruire un mondo nuovo ogni giorno, dove la voce degli ultimi sia più forte dell’arroganza dei potenti.
Quattro giorni per un anno di lotte da inaugurare, a cui siete tutte e tutti invitati, dove incontrarci, condividere progetti come l’esperienza straordinaria che stiamo portando avanti ad Amatrice con il campo di#ScossaSolidale dove la solidarietà dal basso si è riunita insieme con un popolo ferito perchè nessun@ rimanga solo.
Quattro giorni di eventi musicali e culturali, perchè “vincere è abitare la bellezza”, e quindi un anno che comincia ha bisogno di una festa in grande stile.
Nostre saranno le parole del Sup. “Contro l’orrore il senso dell’humor, bisogna ridere per fare il mondo nuovo, altrimenti ci viene quadrato e non può girare.”
Eccoci allora, un passo doppio e si comincia.
GIOVEDI’ 6 Ottobre
**ore 20.00**
AMATRICENA, #scossasolidale,
Cena a sostegno dello Spazio Solidale Amatrice
**menu fisso 12 euro**
VENERDI’ 7 ottobre
**ore 22.00**
Serata Balkan rock, Funk, Ska
Maleducazione Alcolica – Tuscia Ska
Hintermann e Gli Sciamani (from Errichetta Underground) – Balcan Rock
One Shot Brega – Funk Romano
SABATO 8 ottobre
** ore 18.00**
Migranti: dentro ed oltre il sistema dell’accoglienza. Forme di resistenza ai confini
Intervengono:
Andrea Carnemolla- Rete Europea W2EU
Ahmad Al Rousan, responsabile della mediazione culturale- Medici Senza Frontiere
Manuela Dal Zotto- sociologa- Collettivo Escapes-laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate
Tommaso Gandini– attivista di Melting Pot.
Presentazione della guida Welcome to Italy- a cura del Collettivo W2EU
Video e materiale informativo sulla carovana di Over the Fortress
**ore 22.00**
Serata Rock’ n roll, Rockabilly
ANTONIO SORGENTONE Quintet – Rock’ n roll
Four Vegas in Grease Party – Rockabilly
Soul Kitchen dj set – soul, funk
DOMENICA 9 Ottobre
**ore 18.00**
Una questione culturale. Sessismo, Genere, Violenza
(https://www.facebook.com/
Intervengono:
– Luisa Betti Dakli – giornalista esperta di diritti e discriminazione su donne e minori
– Barbara Bonomi Romagnoli – giornalista e autrice di “Irriverenti e libere. Femminismi nel Nuovo Millennio”
– Giuseppe Burgio Pedagogista – ricercatore in Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università di Enna “Kore”,
– La Rete Io Decido – promotrice della manifestazione del 26 novembre “Non una di meno”
**ore 22.00**
Javier Girotto “Alredores de la ausencia” – Jazz
Milonga Tangueria popular (5 anni di compleanno) – Tango