Dispacci

Pubblicato il 9 dicembre 2011 | da Marco Cardaci

0

Vandalismo alla Principe di Piemonte

Intatte le classi, gravi danni al resto della struttura

Porte e finestre distrutte, impianto d’allarme danneggiato, cassaforte manomessa e mensa sottosopra:  i guai per la Principe di Piemonte non finiscono mai. Dopo l’incontro del 5 dicembre avvenuto tra il Presidente del Municipio XI Andrea Catarci e Fabrizio Ghera, assessore comunale ai Lavori pubblici, che ha smentito le voci sulla vendita dell’immobile, si aggravano adesso le condizioni di un complesso scolastico già a rischio.

“La Scuola Principe di Piemonte è stata oggetto di un odioso atto di vandalismo, con distruzione di porte, finestre, impianto d’allarme, collegamenti telefonici e parti di muratura” dichiara Catarci (SeL). “Per uno dei complessi scolastici più belli di Roma, che ospita elementare e materna, da qualche anno non c’è pace. Oltre ad una manutenzione ridotta ai minimi termini, per la scelta della Giunta Alemanno di rispondere con un eclatante e significativo ‘Zero in bilancio’ alle reiterate richieste del Municipio Roma XI, si sono verificati continui furti e danneggiamenti nelle ore notturne, nonostante la presenza di sistemi di videosorveglianza e la costante richiesta di attenzione alle forze dell’ordine”.

Gli atti vandalici sono confermati anche dal Dirigente Scolastico in carica che dichiara: “Questa scuola è continuamente visitata da ladri e vandali per questo avevamo più volte chiesto interventi come il potenziamento dell’illuminazione esterna, ma danni del genere non c’erano mai stati”.

Nel frattempo, visto che le aule non sono state danneggiate, le lezioni proseguono regolarmente, mentre per la prossima settimana il Municipio Roma XI ha convocato una riunione sulla sicurezza della Principe di Piemonte. Parteciperanno il Dirigente scolastico, il Gruppo XI dei vigili urbani, il locale commissariato di PS e quello dei carabinieri.


Autore



Back to Top ↑