#ricostruiAMOlastrada: raccolti oltre 30 mila euro e il Comune avvia i lavori per il recupero della struttura
“Gran parte dei lavori strutturali” affermano i militanti in un comunicato “verranno effettuati con lo stanziamento di fondi pubblici, proprio perché pubblico è sempre stato il CSOA La Strada”
Non sono bastati due incendi a piegare La Strada. Una vera e propria forza costituita da singoli cittadini, artisti, collettivi, associazioni politiche e non, l’hanno aiutata a rialzarsi e a raccogliere, ad oggi, 30 mila euro. Una cifra che aumenterà grazie alle iniziative ancora in corso e che servirà a ripristinare i progetti del centro sociale. Il Comune di Roma, nel frattempo, ha aperto un cantiere da 295 mila euro per gran parte dei lavori strutturali perchè, affermano i militanti in un comunicato “sempre pubblico è stato il CSOA La Strada”.
La Strada è una realtà che non si è mai fermata. Nel comunicato ringrazia chi l’ha sostenuta in questi mesi e ricorda anche come la concentrazione sulle trasformazioni di questa Città non sia venuta meno, neanche in questo periodo. L’occupazione dell’ex mobilificio Proietti, ne è una prova. “La sinergia costruita nel tempo tra movimento ed istituzioni locali” recita il comunicato “ha dato vita all’esperienza della nuova Biblioteca di Roma ‘Moby Dick’. Abbiamo ottenuto la firma di una convenzione per la realizzazione di un polo culturale che insieme alla ripresa del Teatro Palladium, dopo le minacce di sospensione della programmazione, rendono sempre più concreta la Piazza della Cultura che vogliamo a Garbatella e in ogni quartiere di questa città”.
Lo sguardo del CSOA è sempre a metà tra il presente e il futuro: “il pensiero va quindi allo SPA Casetta Rossa.. ..ai compagni e alle compagne del laboratorio PLAY e all’associazione Nessun Dorma, con la quale presto speriamo di ottenere la conquista di un casale da restituire al territorio, alle realtà partitiche dell’VIII° Municipio che ci hanno sostenuto”.