Storie di mare (e non solo)
Al teatro Palladium la presentazione, in parole e musica, del nuovo lavoro dello scrittore Erri De Luca
Lo scorso 28 ottobre Erri De Luca è tornato sul palcoscenico del Palladium. Lo ha fatto in compagnia dell’attrice Isa Danieli e del fisarmonicista Luca Urciolo, per un intenso reading teatrale in cui ha presentato la raccolta di racconti “Storia di Irene”, edito da Feltrinelli.
È un libro che racconta storie di mare, di pesci e di uomini; di una donna giovane che si sente al sicuro solo quando è immersa in acqua, tra i salti dei delfini che l’hanno cresciuta, e di un uomo che con lei riesce a condividere una breve solitudine. E c’è spazio per tutto, in questa narrazione che scorre come le onde: per le danze dei delfini e per la brutalità degli uomini, per il sangue e per il latte, per l’orrore della guerra e il sollievo della pace. Nell’universo trasognato cantato da De Luca e dai suoi compagni ci sono anche una Natività quasi irriconoscibile, osservata – finalmente – con gli occhi di una giovane e spaventata Màriam; e ancora la canzone napoletana, metafora di ogni amore impossibile, e un folgorante ritratto di Charlie Chaplin e del suo Novecento sbigottito.
Parole e fisarmonica viaggiano insieme sul filo del racconto, evocando spazi aperti e liquidi dove la redenzione sembra ancora possibile.

