Resistenze atletico diritti

Pubblicato il 9 ottobre 2014 | da Silvia Talini

0

Atletica Resistenza

Sabato 11 ottobre la Maratona della Resistenza: per le strade di Garbatella anche l'Atletico Diritti, una squadra di calcio composta da migranti, detenuti e studenti

Giunge alla settima edizione la Maratona della Resistenza, una corsa di cinque chilometri per le strade di Garbatella organizzata dal Csoa La Strada che in questi giorni festeggia vent’anni di occupazione. Si parte alle 15 da Piazza Sauli: antifascismo, solidarietà e rispetto delle diversità sono le idee che ispirano la manifestazione, lo sport diventa un fondamentale strumento di partecipazione ed emancipazione sociale.

All’invito rivolto alle tante realtà sportive e sociali ha risposto l’Atletico Diritti, una squadra composta da immigrati, detenuti e studenti universitari iscritta per la prima volta al campionato di terza categoria. La Società, fondata dalle associazioni Progetto Diritti e Antigone con il patrocinio dell’Università Roma Tre, scende in campo con magliette firmate Made in Jail, la storica Cooperativa fondata da ex detenuti che dal 1983 esprime arte e cultura attraverso la serigrafia e l’autoproduzione di capi d’abbigliamento.

Di autofinanziamento vive anche l’Atletico Diritti che ha lanciato una campagna di crowdfunding, per l’iscrizione al campionato, il tesseramento dei giocatori e tutto quello che serve per risalire le categorie e battere la Juve senza timore di “sviste arbitrali”. Troppa ambizione? Forse, ma è presto per dirlo.

Sicuro per ora, è che sabato per le strade di Garbatella saranno le idee a correre. Antifascismo e lotte sociali, integrazione e antirazzismo: in uno storico “uno-due” senza rischio di perdere palla.

Tags: , , , , , , ,


Autore



Back to Top ↑