All’Università Occhi puntati sulla Luna
17 febbraio, 2016 | da Irene Iodice
“Solo lo scienziato è vero poeta, ci dà la luna, o promette le stelle, ci farà un nuovo universo se
17 febbraio, 2016 | da Irene Iodice
“Solo lo scienziato è vero poeta, ci dà la luna, o promette le stelle, ci farà un nuovo universo se
6 ottobre, 2015 | da Carmen Cardamone
Continua il ciclo di conferenze divulgative de “La Fisica Incontra la Città” organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi
18 settembre, 2015 | da Carmen Cardamone
Giunta alla sua decima edizione, la “Notte Europea dei Ricercatori” è un evento che ha luogo in circa 300 città
15 giugno, 2015 | da Carmen Cardamone
Occhi su Saturno nasce con l’intento di avvicinare le persone all’Astrofisica, attraverso una serata dedicata al cielo e ad uno
8 giugno, 2015 | da Carmen Cardamone
Simmetrico è bello. Anche se questa può sembrare una frase fatta, in realtà è un’evidenza quotidiana: tutto ciò che è
19 marzo, 2015 | da Carmen Cardamone
Venerdì 20 marzo 2015 di nuovo occhi all’insù con il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi di Roma
4 marzo, 2015 | da Luca Locritani - Carmen Cardamone
Cosa succede quando la temperatura si abbassa vertiginosamente, fino a raggiungere temperature vicine allo zero assoluto? Come possiamo sfruttare questa
23 febbraio, 2015 | da Carmen Cardamone
Se siete stanchi di stare sempre a guardare lo “stesso cielo” venerdì 27 febbraio, al Dipartimento di Matematica e Fisica
3 febbraio, 2015 | da Luca Locritani - Carmen Cardamone
Prosegue anche per quest’anno il ciclo di conferenze divulgative organizzate dal Dipartimento di Fisica di Roma Tre. Domani, mercoledì 4
3 dicembre, 2014 | da Luca Locritani - Carmen Cardamone
Tra tutte le particelle che occupano e compongono il nostro Universo, il neutrino è certamente una delle più sfuggenti. Le