Resistenze

Pubblicato il 5 ottobre 2011 | da Amedeo Ciaccheri

0

17 anni di CSOA La Strada

Il centro sociale di Via Passino festeggia con una due giorni di musica, teatro e sport

Aspettando con ansia il traguardo della maggiore età, l’8 e il 9 Ottobre il Centro Sociale La Strada si appresta a festeggiare i suoi 17 anni di attività. 17 anni di lotta, partecipazione e promozione culturale che quest’anno saranno festeggiati portando nelle piazze e nelle strade della Garbatella una piccola e parziale sintesi dei progetti che nel corso delle ultime stagioni sono prosperati all’interno dei locali di Via Passino 24. Si comincia Sabato 8 Ottobre a Piazza Sauli con alcuni reading teatrali dalle ore 17.00 ed un torneo di Biliardino aperto a tutti e tutte; con il primo calare della sera inizierà quindi la serata musicale che vedrà alternarsi i virtuosismi jazzistici della BandaLarga all’esibizione della Med Free Orchestra che ospiterà sul palco ospiti del calibro di Andrea Satta, Claudio Fava, Corrado Fortuna, Gerardo Casiello e Raffaele Pinelli. La serata si chiuderà con il live dei WWFunk, vera promessa della scena musicale romana.

Al di là del Main Stage, piazza Sauli ospiterà gli stand delle realtà con cui il centro sociale ha costruito una solida collaborazione nel corso di questi anni come gli All Reds, la Ciclofficina LA STRADA, il Comitato Romano Acqua Pubblica, e tanti altri. Per rifocillarsi e abbeverarsi nel corso della serata la presenza delle degustazioni popolari del collettivo Social Wine e la cena preparata dal Revolution Pub saranno garanzia di qualità, equità e soprattutto abbondanza.

Per smaltire quindi gli eccessi del Sabato sera, domenica 9 Ottobre la festa continua con la tradizionale “Maratona della Resistenza” ( ore 16.00 – Piazza Sauli) un percorso podistico nel cuore dei luoghi storici del nostro territorio e un breve percorso, buono anche per i più piccoli, per riaffermare il valore dello sport fuori dalle logiche del mercato. La maratona si chiuderà a via degli Armatori, e qua, ancora in strada, dopo la premiazione dei migliori corridori, continuerà la festa con altri stand e il ricco aperitivo internazionalista preparato ancora dal Revolution Pub e dal collettivo Good Mood; ad accompagnare si alterneranno alla console il BaraccaSound e la migliore firma del Djing Garbatellano, Mister Brusca Dj. Nel corso del lungo pomeriggio infine sono attese le incursioni colorate della Murga Patas Arriba assieme alla presentazione del nuovo laboratorio di percussioni africane del maestro Ady Thioune.

Inizia così quest’autunno caldo tutto garbatellano, con una grande festa in barba alla più ingiusta delle austerity, aspettando insieme i tanti appuntamenti che ci vedranno chiamati in piazza tutti e tutte, a partire dalla grande manifestazione del 15 Ottobre. La comunità ribelle di Garbatella e dell’XI Municipio non mancherà e riparte da qua, per festeggiare e stringersi assieme, piena di energia e passione, cercando di cambiare il mondo, anche da questo piccolo angolo di Roma.




Back to Top ↑