Resistenze

Pubblicato il 13 settembre 2013 | da Matteo Picconi

0

Al G.Castello la IV edizione della “Renato’s Cup”

Per il quarto anno consecutivo un torneo di calci8 dedicato a Renato Biagetti, ucciso da mani fasciste sette anni fa sul litorale di Focene

Gli anni passano ma di ricordarlo non ci si stanca mai. Anzi, diffondere il nome e la storia di Renato Biagetti diventa sempre più una sfida all’intolleranza, all’ignoranza e al fascismo, elementi purtroppo ancora presenti nella nostra società. La “Renato’s Cup”, torneo di calci8 giunto alla sua quarta edizione, torna domani sabato 14 settembre alle ore 15 e porta con sé anche una novità: si giocherà presso l’impianto della Polisportiva G.Castello di via Alessandro Severo, nel quartiere San Paolo, invece che sul prato del LOA Acrobax. Una scelta che non entra in contraddizione con la storia di Renato ma che vuole allargare gli orizzonti a livello territoriale del memorial.

“Dopo anni in cui l’iniziativa si è svolta al Cinodromo – ci spiega Marco Biagetti, da sempre tra gli organizzatori del torneo – abbiamo pensato di dare un respiro più ampio e territoriale al memoriale. Inoltre si è scelto una delle poche realtà nel territorio che fa veramente sport, un’associazione democratica, autogestita e senza scopo di lucro”. Una simmetria, quella tra gli organizzatori della “Renato’s Cup” e la G.Castello, che si rafforza anche in base ai rispettivi obiettivi: “La G.Castello promuove lo sport come crescita sociale e culturale dei giovani, della partecipazione, della democrazia e dell’autogestione. E’ proprio in questo messaggio culturale – conclude Marco Biagetti – che s’incontra la nostra esperienza con quella della polisportiva: nel dramma di quello che è accaduto a Renato noi abbiamo sempre voluto leggere un decadimento culturale, un razzismo e fascismo strisciante e diffuso negli ambienti dai quali provengono i suoi assassini. E’ contro questo che si intende lottare, costruendo una cultura del rispetto del diverso e della tolleranza, tutti valori rispecchiati nell’antifascismo.”

Dopo lo svolgimento del torneo, al quale prenderanno parte tanti amici di Renato nonché altre realtà territoriali, la giornata si concluderà con una cena presso il CSOA La Strada di via Passino, a Garbatella.

Tags: , ,




Back to Top ↑