Matite per Kobane, appello alla solidarietà
Oggi pomeriggio dalle 18 al Cinema Palazzo di San Lorenzo iniziativa di sostegno con i profughi del Rojava. Reading di Kobane Calling di Zero Calcare e asta delle tavole originali del fumetto
Kobane è libera ma l’emergenza umanitaria non è finita. Dopo la partenza e il ritorno dal Kurdistan delle prime staffette di attivisti, lo scorso novembre, movimenti e associazioni italiane hanno dato vita ad una campagna nazionale di sostegno ai profughi del Rojava, iniziativa denominata Rojava Calling.
Nell’ambito della campagna, oggi pomeriggio dalle ore 18 al Cinema Palazzo (San Lorenzo) andrà in scena Matite per Kobane. Il reading del fumetto Kobane Calling di Zero Calcare, pubblicato su Internazionale tre settimane fa e un’asta delle tavole originali del fumetto saranno il piatto forte della serata. Si terrà inoltre un dibattito in cui interverranno i membri di Rojava Calling, Rete Kurdistan Italia e lo stesso fumettista, per raccontare la resistenza del popolo curdo, la situazione dei profughi e l’esperienza politica della regione autonoma del Rojava. A seguire, cena e concerto di musica curda.
Rojava Calling vuole proseguire nel supportare materialmente i profughi fuggiti dalla guerra civile nel nord della Siria. Si tratta di oltre duecentomila profughi, fuggiti in seguito ai massacri perpetrati dall’ISIS, che sono stati accolti in campi e villaggi nei territori curdi della Turchia orientale, interamente gestiti e organizzati dalla rete di volontari e militanti delle associazioni kurde senza alcun aiuto dallo stato turco né di alcun organismo internazionale.
La prima Staffetta sanitaria per Kobane, partita da Roma a metà dicembre, ha supportato il lavoro nei campi dei medici volontari di Suruc, a pochi km dal confine siriano e da Kobane, ed ha raccolto le richieste dei materiali sanitari più urgenti per poter garantire l’assistenza minima alla popolazione dei campi profughi. A seguire, sono stati raccolti ed inviati quantitativi di farmaci indicatici come indispensabili per curare le malattie più diffuse nei campi e nei villaggi.
Gli attivisti romani di Rojava Calling stanno concentrando gli sforzi cittadini della campagna per assicurare fondi per l’acquisto immediato di materiale sanitario e per organizzare, al fine di consentirne la partenza per il Kurdistan, piccoli gruppi di medici e infermieri con specializzazioni ed esperienza in ambito pediatrico, ortopedico, ginecologico, odontoiatrico, chirurgico.
I fondi raccolti nel corso di successive iniziative di sostegno, come Matite per Kobane, verranno inviati alla Associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia onlus che provvederà al trasferimento e darà pubblicamente conto del loro utilizzo.
Per informazioni: staffettasanitaria@gmail.com
Facebook: Rojava Calling; Staffetta Romana per Kobane