Studiare e lavorare all’estero: dalla Regione Lazio arriva Torno Subito 2015
Il bando, giunto alla sua seconda edizione, offre ai gioviani la possiblità di partire per poi tornare ed effettuare un tirocinio nel Lazio. Quest’anno tra le novità più fondi e la possibilità di partecipare a master ed esperienze nel campo cinematografico
Non più voli di sola andata verso l’estero per i giovani del Lazio che hanno idee e progetti da realizzare. Grazie al bando “Torno Subito” della Regione Lazio che finanzia esperienze di studio e lavoro all’estero o fuori dalla Regione, 1000 ragazzi e ragazze partiranno per realizzare i loro sogni. Ad una condizione: tornare e portare con loro le competenze acquisite.
Il bando prevede infatti il finanziamento completo, compresi vitto e alloggio, di esperienze formative fuori dalla Regione Lazio. I progetti presentati dovranno essere strutturati in due fasi: la prima consiste in un’esperienza formativa o lavorativa fuori dalla Regione; la seconda prevede un periodo di tirocinio nel territorio regionale. Per le due fasi dovranno essere individuati due partner, privati o pubblici, che si rendano disponibili a partecipare al progetto. Lo scopo del bando è quello di permettere ai ragazzi e alle ragazze di tutto il Lazio di acquisire competenze per poi poterle reimpiegare sul loro territorio. Una specie di fuga dei cervelli al contrario. «Investiamo per far partire 1000 giovani che faranno un’esperienza di lavoro all’estero o in un’altra regione e torneranno qui nel Lazio con tante competenze che ci aiuteranno a ripartire. – dichiara il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – Le risorse che utilizzeremo torneranno nel nostro territorio in forma di crescita e sviluppo. Un vero e proprio investimento su un valore che è rappresentato dai ragazzi, con le loro idee, energie e competenze.» I destinatari, giovani disoccupati o inoccupati tra i 18 e i 35 anni, dovranno presentare il loro progetto entro il 6 luglio 2015. Il bando è scaricabile da qui.
Lo scorso anno sono partiti 513 ragazzi e ragazze. Quest’anno l’investimento della Regione raddoppia e 1000 giovani avranno la possibilità di realizzare il loro progetto. I 12 milioni di euro di copertura finanziaria di Torno Subito portano con loro però anche altre novità. Sono infatti quattro le formule con cui è possibile partecipare al bando. Oltre alle consuete possibilità di studio e esperienze lavorative in Italia e all’Estero che prevedono una permanenza fuori dal Lazio dai 3 ai 6 mesi, il 2015 apre la possibilità anche a chi voglia studiare e effettuare un’esperienza di formazione fino a 12 mesi. “Torno Subito Formazione Lunga” permette quindi di partecipare a master e esperienza formative più complete. Un’altra nuova entrata è “Torno Subito Professioni Cinematografiche”, che permette esperienze nel campo fino a 6 mesi, un “settore strategico per favorire l’internazionalizzazione del Lazio”, secondo Zingaretti. Una volta finita la prima fase, per tutti è previsto un periodo di 3/6 mesi di tirocinio nel Lazio.
Dal 19% di laureati trasferitisi all’estero nel 2009, nel 2013 il numero è aumentato al 24% e non accenna a fermarsi. Degli 8.000 cittadini del Lazio volati oltre il confine in quell’anno solo 2.700 sono tornati. «Sempre più spesso in questi anni tanti nostri giovani che hanno studiato in Italia dalle elementari all’università sono dovuti andare all’estero per trovare un posto, in Germania, Regno Unito o in Brasile – dichiara Zingaretti, che alla luce di questi dati conclude – Ancora una volta torniamo a scommettere sulle energie dei giovani: sappiamo che per tornare a essere competitivi è necessario puntare sulle loro energie, sulle idee e sulla loro naturale predisposizione a innovare».