Dispacci

Pubblicato il 26 luglio 2015 | da Ludovica Vincenti

0

L’abbandono degli amici a quattro zampe è in aumento

Per contrastare questo fenomeno al Canile della Muratella si è svolta la nona edizione di Adoptathon

Nel 2015 l’abbandono dei cani continua ad aumentare. Ma com’è possibile che delle persone “civili” abbiano il coraggio di abbandonare il migliore amico dell’uomo, senza farsi scrupoli? Ovviamente anche la crisi non aiuta questa grave situazione.
Secondo i dati registrati dall’AVCPP, gli amici a quattro zampe abbandonati ed entrati al Canile della Muratella, dal 1° gennaio al 10 luglio 2015, sono stati 1230. Nel 2014 sono stati pochi i cani e i gatti entrati in canile, a causa del blocco avvenuto per la delibera 148 che avrebbe portato alla privatizzazione del settore e la deportazione di 400 tra cani e gatti, dalle strutture pubbliche a quelle private, e il licenziamento di oltre 100 lavoratori di questo settore. Ma grazie alla mozione approvata dall’Assemblea Capitolina, la delibera “ammazzacanili” è stata bloccata.
Mentre nel 2013 sono stati 1341 i cani e i gatti entrati alla Muratella.
Sempre secondo i dati dell’AVCPP, dal 1° giugno al 10 luglio 2015, gli animali domestici entrati al Canile sono stati 342. Nel 2013, sono stati rinchiusi nelle gabbie 349 animali, quindi i numeri non sono cambiati di molto.
L’Associazione Volontari Canile di Porta Portese, AVCPP, è nata nel 1996 per iniziativa di un gruppo di ragazzi che nel 1994 prestava servizio di volontariato all’interno del vecchio canile comunale di Porta Portese. Oggi l’AVCPP gestisce i canili romani grazie a una convenzione con il Comune di Roma che risale al lontano ottobre 2001, per la gestione nella loro interezza del Canile Comunale Muratella, della Valle dei Cuccioli, ormai chiusa dal Comune, e del rifugio ex Poverello. Mentre l’AVCPP gestisce la sola parte delle adozioni, dell’accoglienza ai cittadini e del supporto sanitario del rifugio ex Cinodromo e la sola parte delle adozioni del canile privato Villa Andreina ad Acilia.
«Quest’anno, dopo l’incomprensibile blocco delle entrate degli animali in canile del 2014 che tanti disagi ha creato agli animali e ai cittadini, torniamo ad aprire Muratella per un evento che aiuterà ad incrementare le adozioni e ad avvicinare i romani al canile» spiega Simona Novi, presidente dell’Associazione Volontari Canile di Porta Portese.
«Un canile – prosegue la presidente dell’Associazione – deve essere visto non solo come luogo di accoglienza degli animali randagi, malati o feriti, ma anche come luogo di scambi culturali, in linea con il nostro modo di concepire l’animalismo e la lotta contro fenomeni odiosi come l’abbandono».
Proprio per questo l’Associazione anche quest’anno ha organizzato al Canile della Muratella, sabato 18 luglio, la nona edizione di Adoptathon 2015 dov’è stato possibile, dalle 10 del mattino alle 17, conoscere e adottare gli amici a quattro zampe presenti nella struttura e la sera è stata organizzata sempre in canile una cena vegana a lume di candela.

Tags: , ,




Back to Top ↑